Dottore Agronomo e Paesaggista
Andrea Raparo
Sono laureato in Paesaggio parchi e giardini alla Facoltà di agraria di Padova, e specializzato in Architettura del Paesaggio presso il Politecnico di Torino. Interessato da sempre alla natura e alle problematiche ambientali, promuovo una progettazione e gestione più sostenibile del territorio e delle aree verdi in particolare, affiancando all'attività di paesaggista, quella di giardiniere.
Sono anche un arboricoltore certificato ETT European tree technician e mi occupo di gestione degli alberi, valutazioni di stabilità, valutazione del richio arboreo, consolidamenti e censimenti del verde.
Presto particolare attenzione alla gestione sostenibile delle acque in ambito urbano e domestico e cerco di incentivare l’impiego di SuDS (in particolare la fitodepurazione), e l’istallazione delle biopiscine piuttosto che le tradizionali.
Iscritto all'Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali delle Marche
Iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata
Certificato ETT - European Tree Technician
Abilitato QTRA - Quantified Tree Risk Assessment
Socio SIA (Società Italiana di Arboricoltura)
Socio ISA (International Society of Arboriculture)
Socio AIPV (Associazione Italiana Professionisti del Verde)
Andrea Raparo
Sono laureato in Paesaggio parchi e giardini alla Facoltà di agraria di Padova, e specializzato in Architettura del Paesaggio presso il Politecnico di Torino. Interessato da sempre alla natura e alle problematiche ambientali, promuovo una progettazione e gestione più sostenibile del territorio e delle aree verdi in particolare, affiancando all'attività di paesaggista, quella di giardiniere.
Sono anche un arboricoltore certificato ETT European tree technician e mi occupo di gestione degli alberi, valutazioni di stabilità, valutazione del richio arboreo, consolidamenti e censimenti del verde.
Presto particolare attenzione alla gestione sostenibile delle acque in ambito urbano e domestico e cerco di incentivare l’impiego di SuDS (in particolare la fitodepurazione), e l’istallazione delle biopiscine piuttosto che le tradizionali.
Iscritto all'Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali delle Marche
Iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata
Certificato ETT - European Tree Technician
Abilitato QTRA - Quantified Tree Risk Assessment
Socio SIA (Società Italiana di Arboricoltura)
Socio ISA (International Society of Arboriculture)
Socio AIPV (Associazione Italiana Professionisti del Verde)
Proudly powered by Weebly
|